Metaplanet ed El Salvador comprano altri Bitcoin durante il calo del mercato

Bitcoin

La società di investimenti giapponese Metaplanet e il governo di El Salvador hanno comprato altri Bitcoin durante il brusco calo del mercato.

La crypto di maggior valore ha subito un forte calo di circa l’8% in 24 ore, perdendo la soglia dei 90.000 dollari. Al momento sta scambiando al livello di 89.068 dollari.

Bitcoin sotto i $90.000: calo pesante, ma Metaplanet e El Salvador continuano a comprare

Nonostante la flessione, Metaplanet ha annunciato di aver acquistato ben 135 Bitcoin per un valore di circa 13 milioni di dollari, ad un prezzo medio di 96.185 dollari.

Contemporaneamente, anche El Salvador ha incrementato le proprie riserve di Bitcoin, acquistando 7 BTC a un prezzo di circa 94.050 dollari per token, come confermato dall’Ufficio Nazionale Bitcoin del paese.

Entrambe gli acquisti sono stati effettuati poco prima che l’asset scendesse sotto i 91.000 dollari nelle prime ore del mattino.

L’ultimo acquisto di Metaplanet porta il totale dei suoi Bitcoin a 2.225 BTC, che oggi valgono oltre 205 milioni di dollari.

Con un prezzo medio di acquisto di circa 81.834 dollari per BTC, l’azienda, guidata dal CEO Simon Gerovich, ha registrato un guadagno del 12,7% sul suo investimento, da quando ha deciso di adottare Bitcoin come riserve di tesoreria ad aprile.

Metaplanet guadagna il 12,7% con Bitcoin

Metaplanet ha anche registrato un aumento del 23,3% nel suo “BTC Yield” nell’ultimo trimestre, avvicinandosi sempre di più al suo obiettivo del 35% per il primo trimestre del 2025.

Secondo i dati della piattaforma BitcoinTreasuries.NET, l’azienda giapponese è attualmente al 14° posto a livello globale per quantità di Bitcoin detenuti.

Nonostante l’importante acquisizione, però, il prezzo delle sue azioni sulla Borsa di Tokyo non ha subito forti cambiamenti. Dopo l’annuncio hanno registrato una leggera flessione dello 0,16%, scendendo a 6.130 yen (circa 41 dollari).

L’acquisto di Bitcoin da parte di El Salvador è stato notevolmente superiore rispetto alla sua solita strategia di un solo Bitcoin al giorno. In seguito all’ultimo acquisto, le riserve di Bitcoin del paese sono arrivate a 6.088 BTC, per un valore di circa 560,7 milioni di dollari ai prezzi attuali.

L’acquisto di Bitcoin da parte di El Salvador è avvenuto proprio poco prima che l’ex presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ribadisse la sua intenzione di imporre i dazi del 25% sulle importazioni dal Canada e dal Messico. L’annuncio, avvenuto durante la conferenza stampa alla Casa Bianca, ha contribuito a innescare il calo del mercato.

El Salvador ha effettuato un ulteriore acquisto di Bitcoin, mentre il paese è in trattative con il Fondo Monetario Internazionale (FMI) per un accordo finanziario da 1,4 miliardi di dollari.

Come parte di questo accordo, il governo di El Salvador ha acconsentito a rivedere alcune delle sue politiche relative a Bitcoin, tra cui la decisione di eliminare l’obbligo per i commercianti di accettare l’asset come metodo di pagamento.

$357,8 milioni persi dagli ETF Spot su Bitcoin

Con il calo del mercato, anche gli otto Exchange-Traded Fund (ETF) basati su Bitcoin hanno subito dei deflussi complessivi di circa 357,8 milioni di dollari ieri.

Secondo i dati delle società di analisi Farside Investors e HODL15Capital, il Fidelity Wise Origin Bitcoin Fund è stato il più colpito. I prelievi sono arrivati a 247 milioni di dollari. BlackRock iShares Bitcoin Trust invece ha registrato deflussi per 159 milioni.

Nel frattempo, diversi stati degli Stati Uniti, tra cui Illinois, Kentucky, Maryland, New Hampshire, New Mexico, North Dakota, Ohio, Pennsylvania, South Dakota e Texas, stanno cercando di introdurre leggi che permettano di detenere Bitcoin e altre criptovalute come riserve di valore.

In particolare, i legislatori dell’Ohio hanno recentemente presentato il disegno di legge 116, con l’intento di evitare che lo stato imponga nuove tasse sugli asset digitali utilizzate per i pagamenti.

Resta da vedere quali saranno i prossimi movimenti della crypto di maggior valore. Intanto gli investitori stanno scegliendo Best Wallet per tenere l’asset. Non supporta solo la blockchain di Bitcoin ma molti asset. In questo modo permette di gestire diverse criptovalute in un’unica app.

Oltre a consentire di scambiare, hodlare e vendere le crypto, è possibile anche convertirle direttamente in valuta fiat. Inoltre sono presenti diversi funzionalità come Best Dex, un aggregatore che ottimizza gli swap tra criptovalute direttamente nell’app, garantendo sempre i migliori tassi di cambio. Best Dex supporta oltre 200 exchange decentralizzati e consente swap sia sulla stessa chain che cross-chain.

Il wallet offre anche l’accesso alle prevendite di criptovalute, grazie alla funzione “Upcoming Tokens”.

Best wallet è già utilizzato da più di 500.000 utenti. Inoltre il team ha deciso di lanciare anche il suo token nativo: BEST, attualmente in fase di prevendita. La crypto offre numerosi vantaggi ai suoi titolari, come fees più basse in tutto l’ecosistema di Best Wallet, oltre a premi di staking più elevati.

Detto questo, ricordiamo di fare sempre le proprie ricerche. Questo articolo è a scopo puramente informativo e non deve essere considerato una consulenza finanziaria.

Exit mobile version