Reason to trust

How Our News is Made
Strict editorial policy that focuses on accuracy, relevance, and impartiality
Ad discliamer
Morbi pretium leo et nisl aliquam mollis. Quisque arcu lorem, ultricies quis pellentesque nec, ullamcorper eu odio.
La criptovaluta Cardano (ADA) ha recentemente mostrato un lieve aumento dello +2% negli ultimi sette giorni, con una capitalizzazione di mercato che ha superato i 25 miliardi di dollari, rendendola l’ottava più grande nel mercato delle criptovalute.
Tuttavia, negli ultimi anni, insieme a Cardano, sono emersi concorrenti come Solana (SOL) e Sui (SUI), che si stanno facendo strada come alternative a Ethereum (ETH).
Anche le performance dei prezzi di Cardano sono state inferiori a quelle di queste altcoin, e sta affrontando difficoltà nel guadagnarsi il titolo di «Ethereum killer».
Crescita e preoccupazioni di Cardano
Cardano è una blockchain di terza generazione che adotta il Proof of Stake (PoS).
Il fondatore è Charles Hoskinson, cofondatore di Ethereum, ed è noto per il suo approccio di sviluppo basato su ricerche, supportato da oltre 120 articoli peer-reviewed.
Il suo algoritmo di consenso unico, «Ouroboros», garantisce alta efficienza energetica, scalabilità e sicurezza. Il token nativo ADA viene utilizzato per le commissioni di transazione e per lo staking.
Tuttavia, negli ultimi anni, numerosi progetti sono emersi come concorrenti per il titolo di «Ethereum killer».
Inoltre, il linguaggio di programmazione Plutus adottato da Cardano, basato su Haskell, ha attirato meno sviluppatori rispetto a Solidity di Ethereum, rappresentando un fattore che limita la crescita. Pertanto, è urgente incentivare la partecipazione degli sviluppatori nell’ecosistema e affrontare i problemi di scalabilità.
Altcoin con il potenziale di superare Cardano
Mentre continua la competizione nello sviluppo dei progetti blockchain, Solaxy (SOLX) sta attirando attenzione come un progetto che potrebbe portare nuova vitalità all’ecosistema Solana.
Questo progetto si sta concentrando sulla risoluzione dei problemi di congestione della rete e delle alte commissioni di transazione come la prima soluzione di scaling Layer 2 di Solana.
Utilizzando la tecnologia di «rollup» per raggruppare e trattare in modo efficiente le transazioni off-chain, Solaxy migliora la velocità mantenendo la sicurezza elaborando prima le transazioni sul mainnet di Solana.
Inoltre, è in programma un ponte cross-chain con Ethereum, che permetterà l’interoperabilità tra i due ecosistemi.
Il token SOLX ha raccolto oltre 26 milioni di dollari nella prevendita in preparazione per la quotazione negli exchange. Al momento della scrittura, il prezzo di un token è di 0,001666 dollari.
Le soluzioni Layer 2 di Ethereum come Arbitrum e Optimism dimostrano la fattibilità del modello quando implementato in modo efficace.
Nel progetto Solaxy, si prevede una rapida espansione e il consolidamento della posizione all’interno dell’ecosistema in crescita di Solana.