Reason to trust

How Our News is Made
Strict editorial policy that focuses on accuracy, relevance, and impartiality
Ad discliamer
Morbi pretium leo et nisl aliquam mollis. Quisque arcu lorem, ultricies quis pellentesque nec, ullamcorper eu odio.
Dogecoin sta continuando a registrare una performance deludente e mostra segnali ribassisti. Nonostante ciò, le balene non smettono di puntare sulla meme coin.
Una whale ha acquistato più di 800 milioni di DOGE in sole 48 ore, per un totale che supera i 122 milioni di dollari. Intanto Dogecoin è sceso del 4%, attestandosi a 0,153 dollari nelle ultime 24 ore.
Le whale continuano a comprare DOGE
Dogecoin non è ancora uscito dalla sua tendenza ribassista iniziata a dicembre e non sembra esserci alcun segno di cambiamento.
Ieri, l’analista crypto Ali Martinez ha pubblicato un grafico che mostra l’attività delle balene di DOGE. In 48 ore, le whale hanno acquistato oltre 800 milioni di DOGE. Nonostante l’incertezza che circonda la meme coin, l’accumulo da parte dei grossi investitori potrebbe anticipare un forte aumento di prezzo.

Ancora non è chiaro se si tratti di swing trader o investitori a lungo termine. Nonostante gli acquisti, però, l’impatto degli acquisti sull’andamento di Dogecoin sembra ridotto.
Oltre agli accumuli, sono presenti anche delle balene che stanno liquidando la meme coin, un dettaglio che non è visibile nel grafico dell’analista.

Guardando al rapporto long/short di Dogecoin, emerge una forte incertezza tra i trader. L’indicatore mostra il rapporto tra le posizioni long e short, e l’attuale valore di 1,02 suggerisce un leggero surplus di posizioni long.
Ma analizzando i dati precedenti, si nota che le posizioni short erano prevalenti. Ieri, il rapporto indicava più del 55% di posizioni short, un segnale che i ribassisti stanno dominando l’andamento di Dogecoin.
Il volume di trading di Dogecoin è sceso sotto il miliardo di dollari, con una flessione del 16% nelle ultime 24 ore. Un dato che sottolinea un basso interesse per Dogecoin. Tuttavia, il volume non ci dice quante persone stiano tenendo DOGE in attesa di una ripresa.
Analisi tecnica di Dogecoin
Intanto Dogecoin sta continuando a scambiare sotto la sua media mobile a 30 giorni (in giallo), un segnale che le prospettive a breve termine sono ribassiste.
L’incertezza dei trader, visibile nel rapporto long/short, si riflette anche nel grafico. Oggi, per esempio, DOGE ha oscillato senza prendere una direzione chiara. La candela odierna, infatti, sta tracciando una sottile linea orizzontale.
Se Dogecoin dovesse iniziare a muoversi di nuovo, è importante tenere d’occhio due livelli:
- Il livello di supporto a 0,141 dollari
- Il livello di resistenza a 0,167 dollari

La direzione che prenderà DOGE nei prossimi giorni sarà cruciale. Se il mercato dovesse seguire una tendenza ribassista, la meme coin potrebbe scivolare fino a 0,13 dollari o addirittura 0,10 dollari. In caso di un’inversione rialzista, invece, l’asset crypto potrebbe risalire fino a 0,174 dollari e 0,194 dollari.
Oltre a Dogecoin, gli investitori stanno puntando anche su meme coin a bassa capitalizzazione. La crescita esplosiva delle meme coin su Solana e Base ne è un esempio, così come il successo di Mind of Pepe ($MIND).
Il progetto è ancora in fase di prevendita e ha già raccolto 8 milioni di dollari. MIND non è semplicemente un’altra meme coin sul mercato, ma offre un Agent AI autonomo progettato per analizzare i dati del mercato crypto in tempo reale.
I titolari del suo token nativo, MIND, avranno accesso ad analisi di mercato esclusive, ma non solo. L’agent AI è anche in grado di influenzare le conversazioni della community crypto sulle piattaforma social come X e di lanciare nuovi token.
Inoltre il progetto ha implementato il meccanismo di staking, che permette ai suoi titolari di ottenere un reddito passivo.
Partecipare alla prevendita di MIND è molto semplice. Basta collegare il proprio wallet al sito web ufficiale di Mind of Pepe e acquistare $MIND tramite ETH, USDT o carta bancaria.
Detto questo, ricordiamo di fare sempre le proprie ricerche. Questo articolo è a scopo puramente informativo e non deve essere considerato una consulenza finanziaria.