L’intelligenza artificiale prevede il prezzo di Solana per il giorno di San Valentino

Solana

L’annuncio dei dazi di Donald Trump su Cina, Canada e Messico ha messo sotto pressione il mercato crypto, spingendolo al ribasso. Gli operatori temevano un possibile aumento dell’inflazione. Si è verificato un sell-off, con una forte pressione di vendita sulle altcoin. Ethereum ha registrato una perdita del 26%, scendendo a 2.485 dollari, mentre Solana è crollata fino a 183 dollari.

Ma dopo la notizia della sospensione dei dazi su Canada e Messico, il mercato è tornato in verde. Bitcoin ha registrato una ripresa e ha toccato il livello di 102.500 dollari. Anche le altcoin hanno ripreso slancio. XRP è in verde con un aumento del 7% in 24 ore. Solana ha registrato un guadagno del 10% nelle ultime 24 ore e attualmente sta scambiando al livello di 214 dollari.

Grafico del valore di Solana. Fonte: CoinMarketCap

L’intelligenza artificiale prevede il prezzo di SOL

Per capire il possibile andamento di Solana nelle prossime settimane, abbiamo deciso di dare un’occhiata alle previsioni di diversi modelli di intelligenza artificiale, tra cui ChatGPT-4o, GPT-4o Mini, Claude 3.5 Sonnet, Claude 3 Opus e Grok 2 Vision.

La maggior parte dei modelli AI prevede che l’altcoin rimarrà sopra la soglia dei 200 dollari a metà febbraio. Stimano un prezzo medio di 211,05 dollari.

Previsioni del prezzo di Solana per metà febbraio. Fonte: Strumento AI di previsione di Finbold

Claude 3.5 Sonnet è il modello AI che ha rilasciato la previsione più rialzista. Stima un target per Solana di 242 dollari. Si tratterebbe di un forte rialzo del 14% rispetto al prezzo attuale.

L’intelligenza artificiale di Claude 3 Opus prevede un obiettivo leggermente inferiore al prezzo attuale di 212 dollari. Grok2 Vision stima invece un target inferiore di 208 dollari, con un ribasso del 2,80%.

L’AI di GPT-4o Mini prevede un calo più marcato e stima un prezzo di 182 dollari per metà febbraio. Si tratterebbe di un calo di circa il 14%.

Se altre notizie  dovessero frenare l’andamento di Bitcoin, SOL potrebbe seguire l’esempio e avvicinarsi alla previsione di GPT-4o Mini.

Solaxy, il layer 2 per migliorare le prestazioni di Solana

Mentre gli investitori attendono i prossimi movimenti dell’altcoin, l’attenzione è rivolta anche sul primo layer 2 basato sulla chain di Solana. Si tratta di Solaxy. È stato progettato per per risolvere i problemi di sovraccarico e congestione del network di SOL.

Nonostante la velocità impressionante di Solana, durante i periodi di picco possono verificarsi rallentamenti, con alcune transazioni che potrebbero non essere completate correttamente. Solaxy risolve questi problemi grazie a una nuova architettura rollup, che migliora la scalabilità e alleggerisce il carico sulla mainnet. Non solo affronta queste difficoltà, ma aumenta ulteriormente la velocità e riduce le commissioni, mantenendo comunque la sicurezza delle transazioni.

Solana è attualmente la blockchain di riferimento per il lancio di nuove meme coin, ma grazie all’efficienza di Solaxy, il nuovo layer 2 potrebbe presto diventare la chain preferita per questo segmento.

Inoltre, Solaxy non si limita a scalare Solana, ma offre anche una piattaforma modulare pensata per gli sviluppatori, creando un ambiente perfetto per costruire dApp innovative. Il token $SOLX, grazie alla sua compatibilità multi-chain, facilita anche l’interoperabilità tra Solana ed Ethereum.

La prevendita di Solaxy sta registrando un enorme successo, con oltre 17 milioni di dollari raccolti finora. Gli investitori hanno anche l’opportunità di mettere in staking i loro token $SOLX, per ottenere un rendimento percentuale annuo (APY) del 266%.

Conclusione

Nonostante il potenziale delle altcoin, ricordiamo che il mercato delle criptovalute è altamente volatile. Per questo motivo, è essenziale condurre sempre le proprie ricerche prima di prendere qualsiasi decisione. Questo articolo ha scopo puramente informativo e non deve essere considerato come una consulenza finanziaria.

 

 

 

 

 

Exit mobile version