Reason to trust

How Our News is Made
Strict editorial policy that focuses on accuracy, relevance, and impartiality
Ad discliamer
Morbi pretium leo et nisl aliquam mollis. Quisque arcu lorem, ultricies quis pellentesque nec, ullamcorper eu odio.
Algorand ha preso il comando nel segmento delle azioni tokenizzate, superando Ethereum. Un esempio è l’azione Exodus, che ha toccato i 425 milioni di dollari sul NYSE. Secondo le stime, questo mercato potrebbe raggiungere una capitalizzazione di oltre 1.000 miliardi di dollari entro il 2030.
Algorand domina il segmento delle azioni tokenizzate
I dati della piattaforma di analisi RWA.xyz, mostrano che Algorand ha un valore azionario tokenizzato superiore a quello di Ethereum e alle sue soluzioni layer-2, come Arbitrum, Base e Polygon, messi insieme.

L’azione tokenizzata Exodus (EXOD), basata su Algorand, sta guadagnando sempre più interesse da parte dei trader. Attualmente, sulla mainnet di Algorand circolano token EXOD per un valore superiore a 425 milioni di dollari. Ma EXOD non è l’unica azione tokenizzata presente sulla sua chain.
Oltre al token EXOD, Algorand supporta altre azioni tokenizzate.
Per esempio il Gruppo Enel ha utilizzato la blockchain di Algorand per tokenizzare la proprietà frazionata di pannelli solari, offrendo agli investitori la possibilità di possedere quote di impianti solari e beneficiare dell’energia generata.
Intanto Ethereum continua a guidare la classifica per il maggior numero di azioni e indici tokenizzati distribuiti. Sulla sua blockchain (e suoi layer-2 come Polygon e Base) troviamo asset legati a grandi nomi come NVIDIA, Strategy e Coinbase.
L’azione tokenizzata di Coinbase, COIN, ha una capitalizzazione di mercato di 3,8 milioni di dollari, circola su Ethereum ed è supportata da Gnosis.
Il wallet di Bitcoin Exodus sbarca sulla borsa di New York
Exodus, il team dietro uno dei wallet Bitcoin più popolari, ha portato la sua azione – EXOD – sul New York Stock Exchange (NYSE), una delle principali borse valori al mondo.
EXOD è un’azione di Classe A e i titolari possono scambiare liberamente le azioni tokenizzate sul NYSE.
Il suo debutto in borsa, avvenuto il 18 dicembre 2024, rappresenta un momento importante per Exodus e, più in generale, per il settore crypto. Inoltre è un esempio di come la tecnologia blockchain stiano entrando a pieno titolo nella finanza tradizionale (TradFi), aprendo nuove strade per l’accesso ai mercati e la partecipazione degli investitori — sia retail che istituzionali.
Con EXOD negoziabile on-chain, il titolo è non solo più trasparente, ma anche più liquido, grazie all’aumento di legittimità e adozione seguito alla quotazione sul NYSE.
Ma il percorso di questa quotazione non è stato facile.
A maggio 2024, la SEC – Securities and Exchange Commission – americana ha respinto la loro domanda prima di approvare la quotazione sette mesi dopo, a dicembre, quando Donald Trump è diventato presidente degli Stati Uniti.
Algorand lancia nuovi strumenti di sviluppo per gli RWA
Intanto Algorand si sta preparando per questo futuro e sta rilasciando nuovi strumenti di sviluppo.
Il 26 marzo, Algorand ha lanciato AlgoKit 3.0, un aggiornamento che promette di semplificare il processo di sviluppo per gli sviluppatori e aziende focalizzate sulla tokenizzazione degli asset reali (RWA).
Una delle novità più rilevanti è il supporto per gli smart contract scritti in TypeScript, oltre a Python. Ora, gli sviluppatori avranno più opzioni per lavorare sugli smart contract.
Inoltre sono stati introdotti strumenti di debug avanzati per semplificare la verifica degli smart contract, in modo da ridurre gli errori e migliorando la sicurezza.
Un altro aggiornamento importante riguarda il miglioramento della scalabilità e delle prestazioni. Ora Algorand è in grado di gestire oltre 10.000 transazioni al secondo (tps), grazie all’aggiornamento Dynamic Lambda lanciato a gennaio, che ha ridotto i tempi di blocco a meno di tre secondi.
Con il rilascio dei nuovi strumenti e le varie piattaforme di tokenizzazione su Algorand, come Lofty, Koibanx e Trusty Digital, probabilmente sempre più utenti sceglieranno di tokenizzare sulla sua chain, approfittando della sua scalabilità e sicurezza.
John Woods, CTO di Algorand, ha affermato che la tokenizzazione degli asset su blockchain scalabili come Algorand aprirà nuove possibilità finanziarie.
I trader di EXOD stanno considerando anche il token di un nuovo wallet multi-chain: $BEST.
Best Wallet consente agli utenti di gestire e scambiare crypto in modo semplice e sicuro. Inoltre permette di gestire asset su più di 60 blockchain diverse, senza dover usare più wallet.
Con il token $BEST, gli utenti possono beneficiare di numerosi vantaggi come fees di transazione ridotte, premi di staking più elevati e la possibilità di partecipare alla governance della piattaforma.
Per maggior informazioni sul progetto, è possibile visitare il sito ufficiale di Best Wallet.
Detto questo, ricordiamo di fare sempre le proprie ricerche. Questo articolo è a scopo puramente informativo e non deve essere considerato una consulenza finanziaria.